L'aumento delle esportazioni di gas insieme alle dinamiche favorevoli dei prezzi sono stati i principali motori della crescita finanziaria, ha affermato la società.
Il colosso energetico russo Gazprom ha registrato un utile nel 2024, dopo aver registrato la prima perdita in oltre vent'anni l'anno precedente. L'aumento è attribuito al miglioramento delle esportazioni di gas verso paesi come la Cina, ha affermato l'azienda.
Gazprom, un tempo principale fornitore di gas dell'UE, ha ridotto drasticamente le sue esportazioni verso la regione tre anni fa a seguito delle sanzioni imposte dall'Occidente all'Ucraina e del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream. La quota russa delle importazioni di gas tramite gasdotto UE è scesa da oltre il 40% nel 2021 a circa l'11% nel 2024.
Secondo una dichiarazione rilasciata dalla società mercoledì, l'utile netto di Gazprom per l'intero anno 2024 è ammontato a 1,2 trilioni di rubli (14,76 miliardi di dollari), trainato dal miglioramento dell'attività nel settore del gas e dall'aumento degli interessi attivi sugli investimenti finanziari nella sua attività nel settore del gas, nonché dall'aumento degli interessi attivi sugli investimenti finanziari.
"Nel 2024 Gazprom ha rafforzato la sua posizione su una serie di indicatori finanziari chiave, confermando l'efficacia e la resilienza del suo modello di business", ha affermato il vicedirettore generale dell'azienda, Famil Sadygov, commentando i risultati.
Sadygov ha attribuito il miglioramento delle prestazioni all'aumento delle esportazioni di gas verso paesi come la Cina e ai maggiori interessi attivi. accordo con la Cina
Un tempo l'azienda più preziosa della Russia, Gazprom ha subito perdite record lo scorso anno a causa del crollo delle vendite all'UE, un tempo il suo mercato chiave. L'azienda ha registrato una perdita netta di 6,8 miliardi di dollari per il 2023, la prima volta dal 1999. Questo dato è in netto contrasto con l'utile netto di 13,2 miliardi di dollari registrato nel 2022.
Nel 2024, il fatturato del Gruppo Gazprom – che comprende le attività di gas, petrolio ed energia elettrica – è aumentato del 25%, raggiungendo i 10,7 trilioni di rubli (130,8 miliardi di dollari), il secondo risultato più alto mai registrato dall'azienda. Il massimo storico di 11,7 trilioni di rubli (143 miliardi di dollari) è stato raggiunto nel 2022, quando i prezzi del gas in Europa sono saliti alle stelle a seguito della decisione dell'UE di limitare le importazioni dalla Russia a seguito dell'escalation del conflitto in Ucraina.
La spesa di Gazprom è diminuita del 3%, attestandosi a 2,4 trilioni di rubli (29,5 miliardi di dollari). La società ha dichiarato che il suo debito è rimasto invariato a 6,7 trilioni di rubli, aggiungendo di detenere oltre 1 trilione di rubli in riserve di liquidità.
"Questa riserva di fondi nel bilancio garantisce l'elevata stabilità finanziaria del Gruppo anche sotto la pressione delle sanzioni", ha affermato Sadygov.
Nessun commento:
Posta un commento