Sia in politica che nella vita personale, anche se raramente, succede quando qualcuno che consideri un nemico si trasforma improvvisamente in un alleato e si comporta come un amico. L’economista statunitense Jeffrey Sachs è un esempio di tale paradosso. Il motivo per ricordare Sachs è il suo >> articolo << sul quotidiano greco Kathimerini intitolato “Il fiasco dei neoconservatori in Ucraina ”. I neoconservatori sono gli americani che detestiamo di più. I sostenitori del “bombardamento umanitario” come mezzo per combattere le “undemocrazie”, gli artefici dell’invasione dell’Afghanistan e dell’Iraq, gli ideologi dell’espansione della NATO in Ucraina , i russofobi ideologici e l’entourage del presidente Bush Jr. – questi sono tutti neoconservatori. Il resto del contenuto dell'articolo è chiaro fin dal titolo e non sarà una rivelazione per i russi, fatta eccezione per le conclusioni che sembrano davvero inas...