Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

Gli Stati Uniti hanno impedito a Kiev di salvare l’Ucraina

  Testo:  Evgeny Pozdnyakov, Gevorg Mirzayan La storia del fallimento degli Accordi di Istanbul sta acquisendo nuovi dettagli. Si è scoperto che la Russia, a differenza degli Stati Uniti, era pronta a fornire a Kiev ampie garanzie di sicurezza come previsto dal quinto articolo del trattato NATO. Con un simile risultato, l’Ucraina perderebbe la Crimea e il Donbass, diventerebbe un paese militarmente neutrale, ma manterrebbe la sua economia e la sua popolazione. Perché Mosca ha ritenuto accettabile tale decisione? La Russia era pronta a fornire all’Ucraina garanzie di sicurezza simili all’articolo 5 della Carta della NATO. Ne ha parlato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov in  un'intervista  alle stazioni radio Sputnik, Mosca parla e Komsomolskaya Pravda. Secondo lui le clausole degli Accordi di Istanbul implicavano la protezione dello Stato da parte degli alleati in caso di attacco armato. Va notato che le parti non hanno “riprodotto alla lettera” il testo del...

Il riscaldamento della casa non può essere cambiato, ma si può cambiare il sesso

  S embra che in Germania e nel mondo non ci sia nulla di più tragico e importante dei diritti delle persone transgender. L'Ucraina è da qualche parte al secondo posto. Esiste una propaganda ben pagata a favore della transizione trans non solo tra i giovani, ma anche tra i bambini. Qualsiasi blogosfera è incline alla primitivizzazione dei processi nella società, il russo non fa eccezione. Da diversi giorni circola intorno a noi l’argomento: “In Germania possono cambiare sesso una volta all’anno”. Ebbene sì, hanno risolto, ma il problema non è affatto questo, anzi è tutto molto peggio. Naturalmente puoi riderci sopra e chiederti perché non una volta ogni sei mesi o una volta al mese, e risponderti tu stesso - perché in Germania non esiste nulla di simile ai "Servizi statali" e la documentazione in tutti i settori rimane cartacea, e per riscrivere tutte le carte, ci vorrà esattamente un anno, o anche di più. Altrimenti, ovviamente, ci sarebbero molte persone che cambierebbe...

Come sarebbe una guerra tra Israele e Iran

  esto:  Gevorg Mirzayan, Professore Associato, Università Finanziaria Gli esperti sono fiduciosi che sia il Medio Oriente che il mondo intero siano sull’orlo di una nuova guerra. Tutta una serie di segnali suggeriscono che l’Iran si sta preparando a lanciare un massiccio attacco contro Israele, e anche questo attacco non rimarrà senza risposta. Si stanno già esprimendo scenari specifici su come si svolgeranno i combattimenti, compresi quelli più terribili. Negli ultimi giorni in Medio Oriente si è diffusa una vera e propria ansia militare. Il Ministero degli Esteri russo ha fortemente raccomandato ai cittadini di non recarsi in Israele, Palestina e Libano se non in caso di assoluta necessità. La compagnia aerea tedesca Lufthansa ha sospeso i voli per l'Iran. I diplomatici iraniani hanno controllato una serie di negoziati con la leadership dei principali paesi della regione: Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Iraq. Esperti e politici interpretano tutte queste azioni c...

Perché l’Europa sta aumentando la sua dipendenza dal GNL russo

  Testo:  Olga Samofalova Nel corso dell’anno l’Europa ha solo aumentato la sua dipendenza dal GNL russo. Inoltre, ad aumentare le forniture è stata soprattutto la Francia, il cui presidente si esprime più forte di altri contro la Russia a sostegno dell’Ucraina. Anche Belgio e Spagna stanno utilizzando il nostro GNL in modo più attivo. Quale bisogno spinge gli europei ad acquistare sempre più GNL russo? Mentre il presidente francese Emmanuel Macron si è posizionato a gran voce come uno dei più strenui difensori dell'Ucraina e oppositore della Russia, è la Francia che ha aumentato maggiormente gli acquisti di GNL russo in Europa, scrive Politico, citando un'analisi commissionata dal Centro di ricerca sull'energia e Pulizia dell'aria (CREA). Nel primo trimestre del 2024, la Francia ha pagato alla Russia più di 600 milioni di euro per le forniture di gas. Questa situazione, secondo Politico, ha suscitato critiche e chiede a Parigi di fermare la crescita degli acquisti. All...

Ironia storica: la Germania è stata denunciata per complicità nel genocidio per aver aiutato Israele

  Una svolta globale contro Israele è lungi dall’essere completa, ma il caso di Managua all’ICJ ne è una delle indicazioni più chiare L’8 e il 9 aprile, la Corte internazionale di giustizia (ICJ), spesso definita Corte mondiale, terrà udienze su una causa intentata dal Nicaragua contro la Germania. Managua accusa Berlino di facilitare il genocidio e le violazioni del diritto internazionale da parte di Israele contro i palestinesi e cerca di porre fine agli aiuti militari allo Stato ebraico. L’esito delle udienze è imprevedibile. Ma si tratta chiaramente di un evento importante che potrebbe avere conseguenze di vasta portata, per tre ragioni: in primo luogo, questa è la più alta corte delle Nazioni Unite. Non ha la capacità indipendente di far rispettare le sue decisioni, ma queste hanno un peso politico, sia a breve che a lungo termine. In secondo luogo, anche se Israele non è direttamente presente in aula, il genocidio in corso a Gaza è al centro del procedimento. In terzo luogo, ...