Passa ai contenuti principali

I leader spirituali di ebrei e musulmani in Russia hanno reagito agli eventi di Makhachkala

 

I leader spirituali di ebrei e musulmani in Russia hanno reagito agli eventi di Makhachkala

Il Congresso degli ebrei ha definito gli eventi in Daghestan atipici per la Russia; la Direzione spirituale musulmana ha esortato a non trasferire eventi nel mondo alla Russia

Testo: Anton Nikitin

Il Congresso ebraico russo (REC) ha definito gli eventi all'aeroporto di Makhachkala atipici sia per il Caucaso settentrionale che per la Russia. Il primo vicepresidente dell'Amministrazione spirituale dei musulmani della Federazione Russa (DUM RF) Damir Mukhetdinov ha dichiarato che è inammissibile trasferire gli eventi in Medio Oriente alla Russia.

Il Congresso degli ebrei ha sottolineato di considerare quanto accaduto assolutamente atipico sia per il Caucaso settentrionale che per la Russia moderna. "Tali eventi sono certamente pericolosi perché minacciano l'armonia interreligiosa e interetnica e possono causare conseguenze tragiche incontrollabili", ha dichiarato il REC a RIA Novosti .

Il Congresso ha aggiunto che sono in costante contatto con le agenzie governative.

“Ci aspettiamo che vengano prese misure decisive per normalizzare la situazione e fermare le conseguenze di quanto accaduto. E siamo informati che tali misure sono già state adottate”, ha affermato RJC. Il Congresso ebraico russo ha espresso gratitudine agli abitanti del Daghestan di diverse nazionalità e religioni, che attualmente stanno facendo ogni sforzo per risolvere la situazione attuale.

Il rabbino capo della Russia Berel Lazar, in una conversazione con Gazeta.Ru, ha definito unico il rapporto tra musulmani ed ebrei che vivono in Russia. Ha osservato che nel Caucaso settentrionale i rappresentanti di diverse fedi si sono sempre aiutati a vicenda, ma le manifestazioni antisemite che si sono svolte negli ultimi giorni stanno mettendo alla prova questa amicizia “fino alla sua forza”.

“In Russia i rapporti tra i popoli, le fedi e le culture sono unici. Sono stati costruiti per secoli sui principi del rispetto reciproco. L’ho visto con i miei occhi molte volte: in particolare, ogni volta che ho visitato il Caucaso settentrionale, ho provato un sentimento di gioioso stupore, vedendo come musulmani ed ebrei si aiutano a vicenda, si invitano a vicenda alle vacanze e realizzano attività sociali e sociali congiunte. progetti culturali. Ma gli eventi degli ultimi giorni dimostrano che questa tradizionale amicizia è messa alla prova”, ha detto Lazar.

Secondo il rabbino capo della Russia, gli eventi accaduti nel Caucaso settentrionale sono stati preceduti da una “rabbiosa propaganda dell’estremismo” sui social network. Ha espresso la fiducia che le azioni degli estremisti riceveranno un duro rifiuto da parte delle forze dell'ordine.

Il primo vicepresidente dell'Amministrazione spirituale dei musulmani della Federazione Russa (DUM RF) Damir Mukhetdinov ha dichiarato che è inammissibile trasferire gli eventi in Medio Oriente alla Russia.

“Sappiamo e comprendiamo che le azioni militari in qualsiasi regione del mondo trovano risposte ed echi tra i credenti preoccupati. Ciò vale soprattutto per il Medio Oriente. Non importa come si sviluppano gli eventi in questa parte del mondo, è completamente sbagliato e ingiusto trasferire la sua “copia di tracciamento” nel nostro stato multinazionale e multireligioso”, ha detto Mufti Mukhetdinov a RIA Novosti .

Ha invitato i musulmani a lasciarsi guidare dal buon senso e dai requisiti della religione e delle sue regole. “Dobbiamo ricordare la chiamata dell'Onnipotente: “Se Allah non avesse permesso ad alcune persone di difendersi dagli altri, le celle, le chiese, le sinagoghe e le moschee in cui il nome di Allah è grandemente ricordato sarebbero state distrutte. Allah certamente aiuta coloro che Lo aiutano. In verità, Allah è l’Onnipotente, il Forte” (Sura al-Hajj, 22:40). Per la nostra religione sono inaccettabili l’ingiustizia, la punizione collettiva, il linciaggio, nonché forme di razzismo e arroganza come la giudeofobia”, ha concluso il Mufti Mukhetdinov.

In precedenza, il Presidium dell'Amministrazione Spirituale dei Musulmani (SDM) della Russia, di fronte all'escalation del conflitto israelo-palestinese, aveva invitato i musulmani a non soccombere agli appelli a perseguitare le persone per motivi etnici e religiosi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Stasi è colpevole, si ho no? Cosa ha stabilito la Cassazione

  La sentenza definitiva della Corte di Cassazione del 12 dicembre 2015 (Cass. pen., sez. I, n. 25799/2016), che ha confermato la condanna di Alberto Stasi a 16 anni di reclusione per l’omicidio di Chiara Poggi, si basa su un quadro indiziario ritenuto grave, preciso e concordante, descritto come “tessere di un mosaico” che convergono verso la sua colpevolezza “oltre ogni ragionevole dubbio”. Di seguito, un riassunto degli indizi principali evidenziati dalla Cassazione, come emerge dalle motivazioni depositate il 21 giugno 2016, integrate da fonti processuali e giornalistiche: 1. Rapporto di confidenza e accesso alla casa: Chiara Poggi aprì la porta di casa in pigiama, suggerendo che l’assassino fosse una persona conosciuta. Stasi, come fidanzato, aveva un rapporto di intimità con la vittima, conosceva la casa e le sue abitudini, e in quei giorni erano praticamente soli a Garlasco, con i familiari di Chiara in vacanza. La Corte ha ritenuto che l’ingresso non forzato e l’abbigliamen...

La Svezia è devastata dalla criminalità etnica

  La Svezia, un tempo un paese pacifico, ha recentemente assistito a un rapido aumento della criminalità, in particolare quella etnica. Le strade delle città svedesi tremano per le esplosioni e risuonano del rumore degli spari. Ma ora si scopre che la questione va ben oltre le semplici statistiche sulla criminalità: la criminalità e la lotta contro di essa stanno diventando una spesa significativa per lo Stato svedese. Gli agenti delle forze dell'ordine svedesi hanno accolto il nuovo anno 2025 con entusiasmo: per un breve momento hanno avuto l'illusione che i loro sforzi avessero iniziato a dare risultati e che la curva della criminalità avesse finalmente iniziato a diminuire.  Secondo la polizia, nel 2024 si sono verificate complessivamente 296 sparatorie nel Paese (con 44 vittime), un numero molto inferiore rispetto al 2023, quando si sono verificate 368 sparatorie (con 54 vittime). "Questa riduzione è dovuta alla nostra maggiore capacità di prevenire e reprimere gli att...