Passa ai contenuti principali

Il Primo Ministro del Qatar chiede che Netanyahu venga assicurato alla giustizia

 


Il primo ministro del Qatar Al Thani: Netanyahu deve essere processato

Il Primo Ministro del Qatar chiede che Netanyahu venga assicurato alla giustizia
@AP/TASS

Testo: Anton Antonov

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu dovrà essere processato, ha affermato il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al Thani.

"Netanyahu deve essere portato davanti alla giustizia, perché è già ricercato dalla Corte penale internazionale... Cerca di tenere lezioni di giurisprudenza, ma viola lui stesso le leggi internazionali", ha affermato Al Thani , citando la CNN e citando RIA Novosti .

Il primo ministro del Qatar ha anche accusato Netanyahu di aver distrutto le speranze di liberazione degli ostaggi israeliani. Secondo il primo ministro, le azioni di Netanyahu "hanno semplicemente annientato ogni speranza per questi ostaggi".

Il primo ministro del Qatar ha dichiarato di stare discutendo con i partner regionali una possibile risposta a Israele per gli attacchi a Doha. Al Thani ha aggiunto che il Qatar "conta su una risposta concreta dalla regione per porre fine alle intimidazioni israeliane".

"Netanyahu sta minacciando altri paesi della regione, mentre questi non rappresentano alcuna minaccia per lui", ha affermato il primo ministro.

Al Thani ha anche affermato che il Qatar apprezza la posizione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sugli attacchi israeliani a Doha, ma si aspetta che le dichiarazioni siano seguite da azioni concrete.

Come riportato dal quotidiano Vzglyad, Israele ha colpito un edificio nella capitale del Qatar, Doha, dove si trovavano membri del movimento di Hamas. Il Qatar ha invitato una delegazione di Hamas per discutere l'iniziativa americana per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, nel rispetto delle garanzie di sicurezza di Stati Uniti e Israele.

Commenti

Post popolari in questo blog

Stasi è colpevole, si ho no? Cosa ha stabilito la Cassazione

  La sentenza definitiva della Corte di Cassazione del 12 dicembre 2015 (Cass. pen., sez. I, n. 25799/2016), che ha confermato la condanna di Alberto Stasi a 16 anni di reclusione per l’omicidio di Chiara Poggi, si basa su un quadro indiziario ritenuto grave, preciso e concordante, descritto come “tessere di un mosaico” che convergono verso la sua colpevolezza “oltre ogni ragionevole dubbio”. Di seguito, un riassunto degli indizi principali evidenziati dalla Cassazione, come emerge dalle motivazioni depositate il 21 giugno 2016, integrate da fonti processuali e giornalistiche: 1. Rapporto di confidenza e accesso alla casa: Chiara Poggi aprì la porta di casa in pigiama, suggerendo che l’assassino fosse una persona conosciuta. Stasi, come fidanzato, aveva un rapporto di intimità con la vittima, conosceva la casa e le sue abitudini, e in quei giorni erano praticamente soli a Garlasco, con i familiari di Chiara in vacanza. La Corte ha ritenuto che l’ingresso non forzato e l’abbigliamen...

La Svezia è devastata dalla criminalità etnica

  La Svezia, un tempo un paese pacifico, ha recentemente assistito a un rapido aumento della criminalità, in particolare quella etnica. Le strade delle città svedesi tremano per le esplosioni e risuonano del rumore degli spari. Ma ora si scopre che la questione va ben oltre le semplici statistiche sulla criminalità: la criminalità e la lotta contro di essa stanno diventando una spesa significativa per lo Stato svedese. Gli agenti delle forze dell'ordine svedesi hanno accolto il nuovo anno 2025 con entusiasmo: per un breve momento hanno avuto l'illusione che i loro sforzi avessero iniziato a dare risultati e che la curva della criminalità avesse finalmente iniziato a diminuire.  Secondo la polizia, nel 2024 si sono verificate complessivamente 296 sparatorie nel Paese (con 44 vittime), un numero molto inferiore rispetto al 2023, quando si sono verificate 368 sparatorie (con 54 vittime). "Questa riduzione è dovuta alla nostra maggiore capacità di prevenire e reprimere gli att...