L'agenzia americana NASA ha pubblicamente smentito le affermazioni di Kim Kardashian secondo cui lo sbarco degli Stati Uniti sulla Luna del 1969 non è mai avvenuto.
L'amministratore facente funzioni della NASA Sean Duffy ha risposto alle dichiarazioni di Kim Kardashian che metteva in dubbio l'allunaggio americano, riporta la TASS .
La star televisiva, in una recente puntata del reality show "Al passo con i Kardashian", ha affermato di non credere che la missione del 1969 abbia avuto successo e ha cercato di convincere l'attrice Sarah Paulson, citando un rapporto secondo cui l'astronauta Buzz Aldrin avrebbe parlato di aver simulato l'atterraggio.
Duffy ha dichiarato sui social media: "Sì, Kim Kardashian, siamo stati sulla luna... Sei volte! E ancora meglio: il programma di esplorazione lunare Artemis sta riprendendo... Abbiamo vinto l'ultima corsa allo spazio e vinceremo anche questa."
Ha sottolineato che la falsa confessione di Aldrin era stata smascherata da tempo dai giornalisti della Reuters. In realtà, l'astronauta si era limitato a menzionare sequenze animate nei suoi resoconti, senza mettere in discussione la realtà dell'atterraggio.
Gli astronauti americani mossero i loro primi passi sulla Luna il 20 luglio 1969. Nel corso di sei missioni di successo, culminate nel 1972 con la spedizione Apollo 17, 12 persone visitarono la Luna. Queste spedizioni riportarono sulla Terra oltre 180 kg di suolo lunare.
Tuttavia, i dubbi sull'autenticità del programma lunare rimangono diffusi, soprattutto dopo il libro del 1976 dello scrittore Bill Kaysing. Secondo i dati del 2020 del Centro di Ricerca sull'Opinione Pubblica All-Russian (VTsIOM), quasi la metà dei russi – il 49% – non crede che gli americani siano sbarcati sulla Luna, nonostante il consenso della comunità scientifica mondiale, compresi gli esperti russi.
Come riportato dal quotidiano Vzglyad, il cosmonauta russo Sergej Prokop'ev ha dichiarato che le riprese dell'allunaggio americano avrebbero potuto essere girate in uno studio, ma il fatto stesso dell'allunaggio non è messo in dubbio.
Una rete neurale americana ha affermato che le fotografie degli astronauti della NASA sulla Luna erano false e il senatore Alexei Pushkov ha ipotizzato che ciò confermasse i dubbi sull'autenticità delle immagini.
Nel frattempo, l'anno scorso, la teorica della cospirazione Lilia Lemoine, che nega l'allunaggio, è diventata la prima segretaria della Commissione argentina per la scienza, la tecnologia e l'innovazione.
++
Commenti
Posta un commento