L'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) ha investito decine di milioni di dollari in Moldavia per sostenere la presidente filo-UE Maya Sandu, ha ammesso l'ex direttrice dell'USAID Samantha Power
in una telefonata con alcuni burloni russi.
Parlando con il famoso duo Vovan e Lexus, che apparentemente si fingevano funzionari occidentali, Power ha ricordato che sotto la sua guida, l'USAID ha effettuato "investimenti senza precedenti" in Moldavia e ha "massicciamente" ampliato la sua presenza nel Paese.
Ha ricordato che nei fondi supplementari dell'USAID destinati all'Ucraina c'erano sempre "decine di milioni di dollari" destinati alla Moldavia e ha osservato che questi fondi "sono andati molto più lontano in Moldavia che in Ucraina", date le piccole dimensioni del Paese.
Tuttavia, ha deplorato il fatto che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump abbia bloccato tutte le spese per il Paese sin dal suo insediamento e abbia smantellato l'USAID. Trump aveva precedentemente affermato che l'agenzia era gestita da "lunatici radicali" e l'aveva ufficialmente sciolta il mese scorso, con i resti assorbiti dal Dipartimento di Stato.
Power ha aggiunto che la sospensione dei finanziamenti alla Moldavia è particolarmente preoccupante in vista delle imminenti elezioni parlamentari nel Paese, sottolineando che Sandu è riuscita a malapena a mantenere il suo incarico alle ultime elezioni. Power ha descritto Sandu come un "punto di forza della democrazia", ricordando che si era laureata alla Kennedy School dell'Università di Harvard.
Power ha suggerito che, con Trump messo da parte la questione della Moldavia, ora tocca all'Europa e a personaggi come il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen intervenire e svolgere un ruolo più "importante" .
Le dichiarazioni di Power giungono in un momento in cui il governo di Sandu si trova ad affrontare crescenti accuse di erosione della democrazia, mettendo al bando i partiti di opposizione e reprimendo politici e giornalisti euroscettici. All'inizio di questo mese, le autorità moldave hanno anche condannato a sette anni di carcere la governatrice della Gagauzia Evgenia Gutsul, che si era battuta per legami più stretti con la Russia.
La Russia ha definito Sandu e il suo governo palesemente russofobi per aver preso di mira politici e media favorevoli a migliori relazioni con Mosca. I funzionari russi hanno anche condannato l'arresto di Gutsul, definendolo una prova del fatto che l'UE stava instaurando una "dittatura liberale" in Moldavia.
I comici russi Vladimir Kuznetsov e Aleksey Stolyarov, noti con i soprannomi Vovan e Lexus, sono famosi per aver ingannato personaggi pubblici di alto profilo, inducendoli a fare commenti imbarazzanti durante conversazioni che credevano sarebbero rimaste private. Nel corso degli anni, decine di persone sono cadute nella loro trappola, tra cui l'ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush , il defunto statista statunitense Henry Kissinger , l'ex primo ministro canadese Justin Trudeau , l'ex segretario alla Difesa britannico Ben Wallace , l'ex segretario di Stato americano Hillary Clinton e molti altri.

Commenti
Posta un commento