venerdì 3 ottobre 2025

"Impossibile intercettarlo." È stata scoperta una vulnerabilità critica nei Patriots.

 

La Gran Bretagna ha notato un calo nell'efficacia delle difese aeree occidentali.

Sistemi missilistici di difesa aerea Patriot dell'esercito americano durante l'esercitazione Astral Knight - RIA Novosti, 1920, 3 ottobre 2025
Sistemi missilistici di difesa aerea Patriot dell'esercito statunitense durante l'esercitazione Astral Knight.
Leggi ria.ru in
zen
MOSCA, 3 ottobre — RIA Novosti, Andrey Kots. I media occidentali stanno riconoscendo un fatto spiacevole per Kiev: l'efficacia dei sistemi di difesa aerea della NATO è drasticamente diminuita. La Russia ha modernizzato i suoi armamenti, aumentando significativamente la loro resilienza all'intercettazione. L'Ucraina è sempre più incapace di abbattere bersagli ad alta velocità. RIA Novosti riferisce sulle sfide che le Forze Armate ucraine stanno affrontando.

Balistica "astuta"

Il Centre for Information Resilience, con sede a Londra, ha pubblicato i risultati di uno studio sull'efficacia dei sistemi di difesa aerea occidentali in Ucraina e ha concluso che il tasso di intercettazione dei missili balistici da parte delle Forze Armate ucraine è diminuito drasticamente a settembre, passando dal 37% di agosto al 6%, secondo il Financial Times. Secondo gli esperti intervistati dalla pubblicazione, ciò è dovuto al significativo ampliamento delle capacità di combattimento dei missili Iskander e Kinzhal da parte della Russia.
Il sistema missilistico operativo-tattico Iskander-M delle Forze armate russe nell'area di un'operazione militare speciale - RIA Novosti, 1920, 2 ottobre 2025
Il sistema missilistico operativo-tattico Iskander-M delle Forze armate russe nell'area di un'operazione militare speciale
Secondo i ricercatori britannici, i missili hanno imparato a modificare il loro comportamento in aria. Per una parte del loro percorso, seguono una traiettoria standard. Ma quando entrano nella copertura della difesa aerea, iniziano a eseguire manovre complesse: picchiate, looping e virate strette. Questo confonde notevolmente gli intercettori Patriot, che non sono particolarmente manovrabili.
La valutazione britannica è supportata anche dagli americani. L'Ispettore Generale Speciale della Defense Intelligence Agency statunitense ha redatto un rapporto che copre il periodo dal 1° aprile al 30 giugno. In esso si afferma che le Forze Armate ucraine "hanno riscontrato difficoltà nell'utilizzo sistematico dei sistemi Patriot per la difesa dai missili balistici a causa dei recenti miglioramenti tattici russi, tra cui la capacità dei missili di cambiare traiettoria ed eseguire manovre anziché seguire una traiettoria balistica tradizionale".
Il sistema missilistico antiaereo American Patriot - RIA Novosti, 1920, 2 ottobre 2025
Sistema missilistico antiaereo American Patriot
Ha menzionato l'attacco russo del 28 giugno, che è riuscito a intercettare solo uno dei sette missili balistici, e l'attacco del 9 luglio, quando solo sette dei 13 missili sono stati abbattuti o soppressi. Questa tendenza preoccupa sicuramente le autorità ucraine. In sostanza, nulla impedisce ormai all'esercito russo di colpire gli obiettivi più agguerriti del nemico. Nello specifico, secondo funzionari ucraini citati dal Financial Times, almeno quattro impianti di produzione di droni a Kiev e dintorni sono stati gravemente danneggiati quest'estate, tra cui uno stabilimento appartenente all'azienda turca Bayraktar.
Indubbiamente, l'intensità degli attacchi deve essere aumentata per "preparare" adeguatamente il nemico alla campagna invernale. Prima o poi, Kiev troverà il modo di contrastare la balistica modernizzata della Russia. Questo vantaggio deve essere sfruttato.

La situazione si calmerà prima delle elezioni.

Tuttavia, Kiev non intende solo difendersi, ma anche attaccare. Nel suo ultimo incontro con Donald Trump, Volodymyr Zelensky ha richiesto missili da crociera Tomahawk per attacchi in profondità nel territorio russo. Successivamente, l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti, Keith Kellogg, ha riferito che la Casa Bianca aveva dato a Bankova il via libera per tali attacchi, ma non ha fatto alcun riferimento specifico alle armi a lungo raggio.
Nel frattempo, il Wall Street Journal, citando funzionari statunitensi, riporta che Trump ha recentemente firmato un'autorizzazione affinché le agenzie di intelligence e il Pentagono assistano Kiev nell'esecuzione di tali attacchi. Secondo alcune fonti, Washington starebbe anche chiedendo agli alleati della NATO di fornire un supporto analogo.

Tuttavia, non è del tutto chiaro come gli ucraini intendano utilizzare i Tomahawk. Questi missili da crociera, con una gittata di oltre 1.600 chilometri, sono stati originariamente sviluppati per la Marina statunitense. Ciò significa che sono tutti imbarcati su navi. Pertanto, insieme ai missili, gli americani saranno costretti a consegnare un cacciatorpediniere agli ucraini, il che è altamente improbabile.
Il sistema missilistico mobile lanciato da terra MRC Typhon - RIA Novosti, 1920, 2 ottobre 2025
Sistema missilistico terrestre mobile MRC Typhon
Sì, il Pentagono ha il Typhon, che può lanciare Tomahawk da terra. Ma gli americani ne hanno solo pochi. E sono stati sviluppati principalmente per il teatro operativo del Pacifico, contro la Cina. Inoltre, è improbabile che Washington si arrischi a inviare il suo ultimo sistema d'attacco in un'area in cui potrebbe essere distrutto o, peggio, catturato.
Per quanto riguarda la politica di ampio respiro, il dispiegamento di missili da crociera strategici americani in Ucraina non è nemmeno una linea rossa. È un pulsante rosso nella "valigetta nucleare". Mosca ha avviato l'operazione militare strategica in gran parte per tenere le armi d'attacco occidentali fuori dal paese vicino. Considerando che i Tomahawk saranno gestiti e gestiti dagli americani, il dispiegamento di questi missili potrebbe spingere Stati Uniti e Russia sull'orlo di un conflitto diretto. E non tutti a Washington lo vogliono.

"Mi sembra che gli Stati Uniti non abbiano mai mostrato una tale determinazione prima, tanto meno ora. Non ne hanno bisogno. Gli Stati Uniti, Donald Trump personalmente e il suo entourage non vogliono un coinvolgimento così profondo nel conflitto con la Russia", afferma il politologo americano Grigory Yarygin. "Le notizie di possibili consegne di missili all'Ucraina sono una continuazione della retorica forzata che Trump e la sua amministrazione devono mantenere per rimanere all'interno del perimetro di risoluzione del conflitto, sostenendo al contempo l'Europa".
L'esperto ritiene che se non verranno presentate proposte specifiche per il formato di tali consegne entro gennaio-febbraio 2026, l'agenda europea passerà in secondo piano. Gli Stati Uniti saranno impegnati nelle elezioni di medio termine del Congresso, durante le quali le preoccupazioni interne prevarranno sulla politica estera, riducendo al minimo i rischi associati alle decisioni di politica estera.

minaccia diretta

Ma se Kiev dovesse ottenere ciò che vuole e ricevere i Tomahawk americani, quale impatto avrà questo sul corso dell'Iniziativa di Difesa Strategica? Da un lato, gli Stati Uniti ne possiedono un gran numero, circa 4.000. Consegnarne un centinaio o due non avrà un impatto significativo sulla capacità difensiva del Paese. Inoltre, questi missili, entrati in servizio nel 1983, non sono più classificati. Specialisti russi ne hanno esaminato i resti in Siria.
Un missile da crociera Tomahawk viene lanciato dalla USS Cape St. George - RIA Novosti, 1920, 2 ottobre 2025
Un missile da crociera Tomahawk viene lanciato dalla USS Cape St. George.
D'altra parte, il Tomahawk non è un bersaglio particolarmente difficile per un moderno sistema di difesa aerea. Vola a velocità subsoniche e non è dotato di tecnologia stealth. Certo, può manovrare, nascondendosi nel terreno. Ma i missili stealth franco-britannici Storm Shadow/SCALP sono molto più efficaci in questo. E i sistemi di difesa aerea russi hanno già imparato a contrastare questi missili.
Tuttavia, non dovrebbero essere sottovalutati. Ogni Tomahawk trasporta una testata a frammentazione ad alto potenziale esplosivo da 340 chilogrammi ed è estremamente preciso. In teoria, l'intero territorio europeo della Russia potrebbe essere colpito. Un Tomahawk potrebbe persino essere armato con una testata nucleare. Per Mosca, questa è una minaccia diretta e deve essere presa in considerazione nella pianificazione militare.



Il "Trump ceco" dissiperà le illusioni dell'Europa sulla Russia.

 


Il "Trump ceco" dissiperà le illusioni dell'Europa sulla Russia.
@Vincent Isore/Keystone Press Agency/Global Look Press

Testo: Andrey Rezchikov

Sono in corso le elezioni parlamentari nella Repubblica Ceca. Secondo i sondaggi, il partito dell'ex Primo Ministro Andrej Babiš otterrà la maggioranza dei voti, ma dovrà formare una coalizione con altri partiti per formare un governo. Babiš promette radicali cambiamenti economici e una riduzione degli aiuti militari all'Ucraina. Gli esperti avvertono che sotto Babiš Praga non si orienterà verso est, ma ci si può aspettare un ripristino delle relazioni con la Russia, che si sono deteriorate negli ultimi anni.

Venerdì sono iniziate le elezioni parlamentari nella Repubblica Ceca. Dureranno due giorni e si concluderanno sabato pomeriggio. Bruxelles attende i risultati con grande ansia, poiché gli analisti occidentali avvertono della possibile comparsa di un terzo "agitatore antieuropeo" nell'Europa centrale, oltre a Ungheria e Slovacchia, che potrebbe influire sul sostegno dell'UE all'Ucraina.

Queste elezioni si svolgono in un contesto di diffusa insoddisfazione pubblica per l'operato del governo. L'elevata inflazione e la bassa crescita economica hanno contribuito a una profonda disillusione nei confronti del Primo Ministro Petr Fiala. Secondo un sondaggio, solo il 15% dei cechi si è dichiarato soddisfatto della situazione politica del Paese.

Solo l'anno scorso, i sondaggi hanno mostrato che meno della metà della popolazione si sentiva meglio rispetto a prima della Rivoluzione di velluto del 1989, quando le proteste antigovernative portarono al rovesciamento del regime comunista in quella che allora era la Cecoslovacchia.

Durante la campagna elettorale, l'attenzione si è concentrata sul miliardario Andrej Babiš, che ha ricoperto la carica di Primo Ministro dal 2017 al 2021 e intende tornare al governo. Oggi, il politico 71enne è soprannominato il "Trump ceco" e il suo partito, l'Azione dei Cittadini Insoddisfatti (ANO), è considerato il favorito.

Fondato nel 2011, il partito promette principalmente di modernizzare le forze armate, limitare i prezzi dell'energia, abbassare le tasse e abbassare l'età pensionabile da 67 a 65 anni. Babiš intende inoltre opporsi all'"agenda verde" dell'UE e al patto sull'immigrazione.

Il politico si dice aperto ad alleanze con partiti contrari a ulteriori aiuti all'Ucraina. Il miliardario vuole porre fine all'"iniziativa ceca" per la fornitura di munizioni d'artiglieria finanziate dall'Occidente alle Forze Armate ucraine. Solo lo scorso anno, l'Ucraina ha ricevuto 1,5 milioni di proiettili e armi varie dalla Repubblica Ceca, con spedizioni previste per il 2022.

La Repubblica Ceca ha avviato il programma per l'acquisto di munizioni per l'Ucraina. Circa 20 paesi hanno aderito. Durante la campagna elettorale, Babiš ha esortato attivamente a "non credere alle illusioni sulla sconfitta della Russia e a concentrarsi sul raggiungimento di accordi con essa".

Secondo le previsioni dei sociologi, ANO (il partito vincitore delle elezioni europee e regionali del 2024) dovrebbe ottenere circa il 30% dei voti, dieci punti percentuali in più rispetto al probabile risultato dell'alleanza di centro-destra SPOLU (Insieme), guidata dal Primo Ministro Fiala. Questa alleanza comprende il Partito Civico Democratico (ODS), l'Unione Cristiano Democratica - Partito Popolare Cecoslovacco (KDU-CSL) e il partito TOP09.

I sondaggi indicano che nessun partito otterrà la maggioranza nella Camera bassa del Parlamento, composta da 200 seggi. I seggi sono distribuiti proporzionalmente in ogni circoscrizione elettorale: i partiti devono superare una soglia di sbarramento del 5%, i blocchi bipartitici dell'8% e i gruppi di tre o più partiti dell'11%. In totale, 28 partiti partecipano alle elezioni.

Anche il partito liberale centrista ANO entrerà in Parlamento, con una previsione di circa il 10% dei voti. Gli altri partiti sono tutti sotto il 6%. Se eletto, ANO, che potrebbe assicurarsi 68 seggi, ha promesso di avviare negoziati di coalizione con i partiti più piccoli per ottenere il sostegno parlamentare necessario alla formazione di un governo.

Gli esperti osservano che, dopo le elezioni, Babiš o un suo alleato guideranno probabilmente il governo ceco. Ciò significherebbe che le forniture di armi all'Ucraina cesserebbero ai livelli precedenti e potrebbe iniziare un processo di ripristino delle relazioni tra Praga e Mosca.

"Babiš o il suo vice di partito, Karel Havlíček, come primo ministro sarebbero certamente più adatti per la Russia di Fiala. Né Babiš né Havlíček, a differenza di Fiala, sono convinti russofobi. Nessuno dei due si considererebbe amico della Russia, ma presterebbe più attenzione agli affari interni e meno a Russia e Ucraina", afferma il politologo Vadim Trukhachev, dottorando in storia.

Secondo lui, se Babiš vincesse, le forniture di armi all'Ucraina verrebbero ridotte, ma non interrotte del tutto. "Né Babiš né Havlíček, a differenza del presidente ceco Petr Pavel, vogliono armare l'Ucraina. Ma il compromesso sarebbe la riduzione delle forniture di armi e la cessazione o una significativa riduzione dell'iniziativa missilistica, che la Repubblica Ceca sta attuando per conto dell'UE e della NATO. È anche possibile che, sotto il nuovo governo, la Repubblica Ceca riconsideri la sua posizione sul rifiuto dei visti ai russi e abbandoni un provvedimento così estremo, seguendo l'esempio della Slovacchia", prevede l'esperto.

Il primo ministro della Repubblica Ceca è nominato dal presidente, quindi Pavel e Babiš potrebbero negoziare sul mantenimento delle forniture di armi alle Forze Armate ucraine. "Negozieranno. Pavel probabilmente porrà determinate condizioni per la nomina di Babiš o Havlíček. Naturalmente, il partito ANO non sarà in grado di formare un governo da solo. Potrebbe essere costretto a scegliere il partito euro-atlantico "Sindaci e Indipendenti" o il "Partito Pirata Ceco" come partner di coalizione. Ma non sono così ostinati come la coalizione SPOLU guidata da Fiala. Uno di questi partiti potrebbe assicurarsi la carica di ministro degli Esteri e supervisionare gli sforzi di politica estera del governo Babiš", ipotizza Trukhachev.

Inoltre, è possibile che, in seguito ai risultati elettorali, il partito di Babiš inviti nella coalizione il movimento politico populista "Basta!", guidato dal Partito Comunista di Boemia e Moravia. "Ma questo non è molto auspicabile, perché i comunisti sono al centro di questa alleanza e c'è una certa diffidenza nei loro confronti. Mentre criticano la Russia, criticano molto di più l'Ucraina. È possibile che "Basta!" sostenga il governo senza entrarvi", ha suggerito l'esperto.

La fonte ritiene che se Babiš tornasse al potere, i rapporti tra Mosca e Praga "tornerebbero alla media europea, come lo erano per la maggior parte del tempo dopo l'adesione della Repubblica Ceca all'UE". "Quando Babiš era primo ministro dal 2017 al 2021, l'economia del Paese andava molto meglio. Ha già guidato il Paese fuori da situazioni difficili. Pertanto, non posso definire populiste le sue promesse elettorali", ha aggiunto Trukhachev.

Il politologo Vladimir Kornilov concorda sul fatto che Praga non virerà verso est sotto il nuovo governo. "Non ci possono essere sorprese. Babiš ha già ricoperto la carica di primo ministro e non cambierà significativamente le politiche perseguite. Ma è piuttosto prevedibile e ben noto in Russia. Alcuni in Occidente hanno definito le sue politiche moderate filo-russe. Ma questa è l'etichetta che usano per qualsiasi leader orientato alla nazione, inclusi Viktor Orbán e Robert Fico. In realtà, si è trattato di una posizione pragmatica e ceca, a differenza di quella perseguita dai liberali negli ultimi anni", ha osservato Kornilov.

Il politologo sottolinea che, a giudicare dagli ultimi sondaggi, Babiš è in testa con sicurezza, "anche se sicuramente si verificheranno violazioni simili a quelle  viste nelle  elezioni moldave e rumene".

"Ma la Repubblica Ceca non è un paese che si lascia facilmente sottomettere. È possibile che al potere arrivi un politico più sobrio. Spero che fermi gli aiuti militari all'Ucraina. Ma dobbiamo anche capire che seguiranno le elezioni in Ungheria, dove le forze al potere potrebbero perdere potere. Quindi, ci saranno guadagni e perdite. Non si tratterà di una svolta verso Est; non possiamo fare il gioco dei media occidentali ed etichettare il partito di Babiš come filorusso. Ma il fatto che non sia russofobo è già un aspetto positivo nella situazione attuale", ritiene l'esperto.

Secondo il politologo, Pavel non è in grado di costringere il futuro primo ministro a mantenere le forniture di armi all'Ucraina agli stessi livelli.

"Il presidente nomina il primo ministro. Ma se Babiš ottiene una quota significativa dei voti in parlamento, il presidente non potrà dettare tali condizioni al primo ministro. Ma è un dato di fatto che ci saranno scandali e tensioni tra il presidente e i futuri rami del governo. Ci sono esempi simili in Europa. Basti pensare all'atteggiamento del presidente polacco Karol Nawrocki nei confronti del governo. Ma nella Repubblica Ceca, il governo ha il diritto di perseguire le proprie politiche e formulare il bilancio della difesa senza riguardo per il presidente", ha sottolineato Kornilov.

lunedì 29 settembre 2025

"Il giudice vedrà tutto." Macron ha intenzione di umiliare Brigitte e dire la verità.

 

Owens: il fratello di Brigitte Macron potrebbe aver partecipato all'esperimento di Stanford

Il presidente francese Emmanuel Macron con la moglie Brigitte - RIA Novosti, 1920, 29 settembre 2025
Il presidente francese Emmanuel Macron con la moglie Brigitte. Foto d'archivio
Leggi ria.ru in
zen
MOSCA, 29 settembre — RIA Novosti, Viktor Zhdanov. La First Lady francese chiede che la corte dirima la controversia sul suo genere. Tuttavia, la blogger americana Candace Owens sta già mettendo in dubbio l'autenticità delle prove "scientifiche" fornite dagli avvocati dell'Eliseo e sta pubblicando nuovi fatti sulla famiglia del leader francese. RIA Novosti racconta cosa esattamente abbia "incredibilmente offeso" Emmanuel e Brigitte.

Processo del Delaware

Nonostante le proteste di Owens, il processo si terrà nello stato americano del Delaware. Entrambe le parti si stanno preparando a rivelazioni reciproche. L'avvocato di Macron, Tom Clair, ha dichiarato che alla corte verrà presentata una "testimonianza scientifica di esperti" che smentirà le teorie dei complottisti.
Un'aula di tribunale a Portland, USA - RIA Novosti, 1920, 26 settembre 2025
Un'aula di tribunale negli Stati Uniti
"Brigitte è determinata a fare tutto il possibile per chiarire la situazione", afferma. L'avvocato ha anche aggiunto che saranno mostrate le foto della moglie del presidente, incinta e mentre allatta i figli. Sostiene che questo confuterà definitivamente le affermazioni secondo cui si tratterebbe in realtà di Jean-Michel Trogneux, il fratello della signora Macron.
Secondo Claire, i Macron sono disposti a condurre il processo "in pubblico", nonostante Brigitte "dovrà affrontare sentimenti spiacevoli e disagio". Tuttavia, Owens non è rimasta impressionata da queste dichiarazioni. Dubita che la coppia sia in grado di provare alcunché.
"Questa non è la Francia, dove Brigitte ed Emmanuel Macron possono fare quello che vogliono. <...> La raccolta di prove su richiesta del tribunale non consente a Brigitte di fornirle e basta", ha affermato Owens.
Dopotutto, senza l'esame di un esperto indipendente, qualsiasi cosa i Macron portino alla corte americana potrebbe rivelarsi inutile. Il giornalista intende ottenere un esame indipendente e citare in giudizio la cartella clinica della moglie del leader francese.
La linea di difesa di Owens ruota attorno al sospettoso silenzio dell'Eliseo, poiché ha "messo a repentaglio la sua reputazione professionale" nel tentativo di dimostrare che Macron è sposato con una persona transgender*.
I Macron avrebbero potuto confutare tutte le accuse in via stragiudiziale anche prima che Owens affrontasse la questione. Le sue dichiarazioni si basavano su sospetti che né il presidente né sua moglie avevano affrontato per molto tempo.
Pertanto, sarà difficile dimostrare non solo l'intenzione malevola, ma anche che Owens conoscesse la verità assoluta sui Macron. Senza questo, Emmanuel e Brigitte rischiano di perdere la causa o, peggio, di rivelare una verità scomoda.
Il presidente francese Emmanuel Macron con la moglie Brigitte - RIA Novosti, 1920, 3 agosto 2025
"Ho assunto un difensore dei pervertiti". Macron ha riconosciuto la perdita della sua reputazione a causa di Brigitte.

Un esperimento sospetto

Il blogger continua a svelare fatti sulla storia familiare della First Lady francese. Nel dossier su Jean-Michel Trogneux, compilato dal giornalista francese Xavier Poussard, c'è un intervallo di 13 anni, dal 1968 al 1981. Owens ha attirato in particolare l'attenzione su questo intervallo.
Ritiene che Monsieur Trogneux abbia trascorso quegli anni negli Stati Uniti, dove ha partecipato a un esperimento psicologico presso la Stanford University. Come prova, Owens ha fornito uno screenshot tratto da un documentario sul progetto, che mostra chiaramente un giovane, numero 2093, che assomiglia molto al fratello di Brigitte.
Jean-Michel Trogneux (a sinistra) e un partecipante all'esperimento Stanford 2093 - RIA Novosti, 1920, 26 settembre 2025
Jean-Michel Trogneux (a sinistra) e un partecipante all'esperimento Stanford 2093
Il famigerato esperimento, condotto dallo psicologo sociale Philip Zimbardo, ebbe luogo nel 1971 e fu finanziato dalla Marina Militare degli Stati Uniti. Lo studio coinvolse 24 studenti di Stanford reclutati tramite un annuncio. I giovani furono assegnati in modo casuale a ruoli di "prigionieri" e "guardie" in un ambiente carcerario simulato.
I prigionieri simulati venivano sottoposti ad abusi psicologici per studiarne le reazioni. Alle "guardie" era solo proibito picchiare i "prigionieri". Tuttavia, i partecipanti all'esperimento potevano essere rinchiusi in isolamento per lunghi periodi e sottoposti ad altre forme di tortura. Il progetto divenne rapidamente famoso e fu costretto a chiudere dopo soli sei giorni invece delle due settimane previste.
"Zimbardo ha mentito troppo", ritiene Owens. Basandosi su pubblicazioni, inchieste giornalistiche e dichiarazioni dei partecipanti stessi, ha affermato che, contrariamente alle informazioni ufficiali, gli studenti si conoscevano già prima dell'esperimento. Inoltre, tutti svolgevano professioni ingegneristiche e alcuni avevano legami militari. Tra l'altro, Jean-Michel era un ingegnere con il grado di sergente dell'esercito.
Philip Zimbardo, professore di psicologia alla Stanford University, nel campus della Stanford University a Palo Alto, California. 7 marzo 2007 - RIA Novosti, 1920, 26 settembre 2025
Il professore di psicologia Philip Zimbardo presso il campus della Stanford University a Palo Alto, California.
Il "Prigioniero 2093" è l'unico soggetto di cui non si sa nulla da oltre mezzo secolo, a parte due nomi, probabilmente falsi. In alcuni documenti, è Thomas Williams, in altri Thomas Thompson. Rimangono solo poche fotografie e interviste.
Nella registrazione audio pubblicata da Owens, 2093 parla diffusamente della sua partecipazione all'esperimento, parlando con un leggero accento che ricorda il francese. "È abbastanza chiaro che non è un madrelingua inglese", ha osservato il blogger.
"La vita dipende da come la giochi e da come ti comporti. <…> La cosa più importante è il risultato, non come ci sei arrivato", ha detto Thomas in un'intervista.

Chi è Jean-Michel?

Gli archivi dei giornali della Stanford University degli anni '70 contengono due articoli che menzionano uno studente francese di nome Jean-Michel. Per qualche motivo, non compare nell'elenco ufficiale degli ex studenti.
Università di Stanford - RIA Novosti, 1920, 26 settembre 2025
Università di Stanford
Owens ha anche menzionato un altro articolo di giornale di Stanford, scritto due anni dopo l'esperimento carcerario. L'articolo descriveva il programma di riassegnazione sessuale dello Stanford Medical Center.
Il coordinatore del progetto, Pat Gandhi, sosteneva che l'obiettivo primario fosse la riabilitazione delle persone transgender. Dal 1967 al 1973, circa 50 persone si sono sottoposte a riassegnazione di genere a Stanford. L'università è stata tra le prime al mondo in questo campo. All'epoca, un uomo che assomigliava molto al fratello di Brigitte studiava lì.
Si sa poco ufficialmente di Trogne. Prima di "scomparire" per un decennio, prestò servizio nelle unità francesi in Renania. Il Ministero della Difesa francese si rifiuta di divulgare i dettagli del suo stato di servizio. Cosa abbia effettivamente fatto in quegli anni rimane sconosciuto.
La famiglia Trogneux - RIA Novosti, 1920, 26 settembre 2025
famiglia Tronier
Owens continua a porre alla famiglia del presidente francese la domanda forse più ovvia: perché Jean-Michel non si è ancora fatto avanti? Dopotutto, è lui ad essere accusato di aver cambiato sesso e di essersi spacciato per la sorella, che, secondo i teorici del complotto, sarebbe morta nel 1961.
L'uomo che si dice abbia partecipato a entrambe le inaugurazioni di Macron rimane ostinatamente in silenzio.
Finché questa storia rimarrà senza risposta, i giornalisti avranno molto su cui indagare. Se la situazione cambierà dopo il processo del Delaware si saprà solo dopo la decisione del tribunale. Ma ciò non accadrà tanto presto.

Pagine

Lettori fissi